Sophia
Iscritti: 15310
  per guest
 sophia.it | archivio | redazione
   
10 giugno 2002
    IMPRESA-SCUOLA
Prove tecniche di riforma

Insegnanti più europei e più padroni delle nuove tecnologie, più scuole nella rete europea scientifica e tecnologica, una nuova politica dell'educazione per creare un mercato del lavoro europeo. Sono i capisaldi dei tre progetti pilota presentati dal ministro dell'Istruzione Letizia Moratti il 30 maggio a Bruxelles. Obiettivo:   segue...

Approfondimenti:
Tre progetti pilota per un'educazione europea
Da un comunicato stampa del Miur del 30 maggio
La riforma si sperimenta in Lombardia...
Da una news di Il Nuovo del 4 giugno
...e in provincia di Trento
Dal portale per la scuola della Provincia di Trento

 
Nasce Scuolanet, il portale educational della provincia di Padova

Un portale al servizio della scuola e del territorio. Si presenta così ScuolaNet, il servizio lanciato mercoledì 5 giugno dalla Provincia di Padova con l'obiettivo di sostenere lo sviluppo culturale del territorio e di essere lo strumento di comunicazione e informazione di scuola, famiglie e istituzioni. ScuolaNet è un progetto   segue...

Approfondimenti:
"Il grande contenitore della progettualità"
L'intervento dell’assessore ai sistemi informativi Leonardo Martinello alla presentazione del 5 giugno 2002
ScuolaNet, non solo un portale
Dal sito web ScuolaNet
Quali opportunià per le scuole?
Dal sito web ScuolaNet

 
    DIDATTICA UMANISTICA
Gli archivi della Camera si sfogliano in Rete

La parola d'ordine è trasparenza. Dopo l'approdo nel Web dei Servizi segreti italiani, ora è la Camera dei Deputati ad aprire le proprie porte ai navigatori. Dal 31 maggio sono infatti online i documenti e le immagini dei fondi più importanti dell'Archivio storico conservato a palazzo San Macuto a Roma, dal 1991 aperto anche   segue...

Approfondimenti:
Inventari e immagini da palazzo San Macuto
Dal sito web della Camera dei Deputati
L'archivio storico entra in Internet
Dal sito web della Camera dei Deputati

 
Un nuovo spazio per chi ama la lettura

Per chi ama la lettura e per chi sogna di diventare critico letterario c'è una nuova risorsa Internet. E' "Young-lit: giovani letterati e illustratori europei sul web", un progetto dedicato ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni che si propone di creare una rete europea per lo scambio di informazioni sulle case editrici, gli autori   segue...

Approfondimenti:
Recensioni e proposte fatte dai giovani per i giovani
Dal sito web Young-Lit (Traduzione Sophia)
Come partecipare?
Dal sito web Young-Lit

 
   
Allarme criminalità: prevenire non costa meno?
Rapine, furti, scippi: per il CENSIS siamo un popolo a libertà limitata. Dopo 30 anni di legislazione d'emergenza crescono paura e allarme sociale, anche se i dati indicano un calo della criminalità. Analisi in Bortoletti "Il diritto alla sicurezza personale", CUEM, Milano
 
    DIDATTICA TECNICO-SCIENTIFICA
Ecco il web-atlante degli oceani

Un portale per scoprire e salvare gli oceani. Il 5 giugno, in occasione della trentesima Giornata mondiale dell'ambiente, l'Onu ha lanciato l'Atlante degli oceani, un portale creato per raccogliere tutte le informazioni scientifiche, geografiche, ambientali ed economiche sull'ambiente marino e per sensibilizzare sui danni arrecati   segue...

Approfondimenti:
Un'iniziativa di Onu e autorevoli partner scientifici
Da un comunicato stampa della Fondazione Onu del 5 giugno (Traduzione Sophia)
Scienza e suggestioni per informare ed educare
Dal sito web UN Atlas of the Oceans (Traduzione Sophia)

 
Scienza per un anno, passione per sempre

Cosa hanno in comune un piatto di pasta, le bolle di sapone e i calciatori che stanno disputando la Coppa del mondo in queste settimane? Ve lo spiega Science Year: dietro ognuno di essi c'è lo zampino degli scienziati. Science Year è l'appassionante sito realizzato a supporto delle iniziative dell'Anno della scienza inglese,   segue...

Approfondimenti:
Science Year per i giovani dal 10 ai 19 anni
Dal sito web Science Year (Traduzione Sophia)
Una miniera di risorse
Dal sito web Science Year (Traduzione Sophia)

 
    IL MONDO IN RETE
Alimentazione: il vertice mondiale è online

Cinque anni dopo il primo vertice mondiale sull'alimentazione che cosa è cambiato? Ha ancora senso il summit della Fao che si terrà a Roma dal 10 al 13 giugno? A queste ed altre domande cerca di dare risposta il sito "Vertice mondiale sull'alimentazione - cinque anni dopo", realizzato a contorno degli incontri fra i 205 capi   segue...

Approfondimenti:
Cinque anni dopo: perché un nuovo summit?
Dal sito web del Vertice Mondiale sull'Alimentazione
Risorse per approfondire il problema della denutrizione
Dal sito web del Vertice Mondiale sull'Alimentazione

 
    LE BREVI DI SOPHIA

In questa sezione la redazione ha raccolto notizie, curiosità e contributi in pillole sul mondo della scuola apparsi in gruppi di discussione, siti web e mailing list.  

 
Concorso multimediale per le scuole della Basilicata
Dal sito web della Regione Basilicata
Global Junior Challenge: iscrizioni fino al 30 giugno
Da una comunicazione del Global Junior Challenge
Corso online di comunicazione sociale
Da una news di Il Piccolo di Trieste del 4 giugno
Olimpiade nazionale di Astronomia
Da una news del Ministero dell'Istruzione
L’UNESCO per l’educazione a distanza
Da un comunicato stampa dell'Unesco del 3 giugno
Lettere al presidente della Repubblica
Da una comunicazione alla redazione del 3 giugno
MediaExpo 2002
Da un comunicato stampa dell'Istituto comprensivo di Trescore Cremasco
Summer school Ispi 2002
Da un comunicato stampa dell'Istituto per gli studi di politica internazionale del 4 giugno
I vincitori del premio Fausto Sartori
Da un comunicato stampa del 6 giugno
Tecnologie informatiche per la lingua italiana
Dal sito web della conferenza TIPI
Corso di dizione e lettura creativa
Da un comunicato stampa del 6 maggio

 

 
Cerchi un articolo già pubblicato?
Da oggi un servizio esclusivo per i membri delle comunità di Sophia: l'accesso al ricco archivio con oltre 2000 articoli organizzati in una comoda classificazione.

inrete.oggi
E' nato un nuovo inrete.oggi!

inrete.oggi/scuola/professione
Una raccolta di leggi, note informative, circolari e news pubblicate dalla Gazzetta Ufficiale, dal MIUR e dalle principali organizzazioni sindacali. Ogni mercoledì su Sophia.it o via e-mail.
Leggi l'ultimo numero!
 

La redazione vi ricorda anche:
inrete.oggi/scuola/primapagina
Da una selezione di quotidiani online tutti gli articoli che interessano il mondo della scuola.

Leggi l'ultimo numero!
inrete.oggi/scuola/paeseItalia
Cronache scolastiche, iniziative ed appuntamenti del mondo della scuola: da una selezione di quotidiani locali.

Leggi l'ultimo numero!


I più letti
1 Tutto il sapere di Oxford è online
2 Tecnologie: linee guida per decisioni strategiche
3 OnTarget verifica se gli investimenti vanno a bersaglio
4 Un portale per il no profit
5 La relazione sullo stato dell'ambiente diventa junior





Responsabile di redazione
Giorgia Gianni






Altre notizie
Praxa per l'impresa

Eukra per la sanità

Municipia per le PA

eXtrapola l'evoluzione della rassegna stampa

 
   
Come rimuoversi
Per non ricevere più Sophia è sufficiente selezionare il seguente link: non voglio più ricevere Sophia.
 
 
     
Copyright, Disclaimer & Privacy Policy - © 2001 Internet Business News srl - Cattolica Italy